Festival Economia 2019 #1
GLOBALIZZAZIONE, NAZIONALISMO E RAPPRESENTANZA
TRENTO 2019 30 maggio – 2 giugno
Immigrazione in Europa ed il suo stato sociale: miti e realtà (video)
ALBERTO ALESINA
IMMIGRAZIONE IN EUROPA ED IL SUO STATO SOCIALE: MITI E REALTÀ introduce PAOLA PICA
Il recente ingente flusso migratorio in Europa genera una reazione culturale contro gli immigrati e la sensazione che essi traggano eccessivo vantaggio dallo stato sociale dei paesi più ricchi. La discussione si basa di frequente non su dati reali ma su stereotipi e informazioni incorrette, spesso accentuate dai partiti anti-immigrazione e anti-globalizzazione.
Dall’Europa un bagno di realtà per l’Italia (lavoce.info)
Nonostante i proclami di vittoria, l’Italia a trazione leghista non avrà vita facile in Europa. Le regole fiscali non cambieranno e incombe l’apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione. Come sarà la prossima manovra di bilancio?
Dopo le elezioni europee
A giudicare dai commenti sul voto europeo, la gigantesca cortina di fumo che ha accompagnato la recente campagna elettorale italiana fatica a diradarsi. Proviamo a fare chiarezza su tre nodi rilevanti.
Com’è era del tutto prevedibile, non c’è stata nessuna straordinaria affermazione dei movimenti sovranisti in Europa e non c’è nessuna possibilità di un’inedita maggioranza tra popolari e populisti di destra al Parlamento europeo. Mancavano comunque le condizioni politiche e adesso è chiaro che mancano anche i numeri.
Qualche novità interessante è però emersa. La vecchia maggioranza popolari-socialisti non è più sufficiente e bisognerà imbarcare comunque liberali e forse verdi, che hanno entrambi un’agenda fortemente europeista … leggi tutto
Rassegna stampa estera 27/05/2019 (radio3 mondo)
Rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
Buongiorno da @radio3mondo , cominciamo la nostra rassegna stampa partendo dalle elezioni europee e dalle analisi su quello che viene considerato un voto interlocutorio sulle istituzioni europee e con l’affluenza più alta degli ultimi 20 anni
European elections 2019: Power blocs lose grip on parliament – BBC
In Germania entrambi i partiti centristi hanno sofferto in queste #elezionieuropee19 Leggi tutto “Rassegna stampa estera 27/05/2019 (radio3 mondo)”
Galleria personale – Ireland #2
Rabbia e delusioni impediscono ai francesi di parlare di Europa (internazionale.it)
Guillaume Duval, giornalista (Traduzione di Andrea Sparacino)
Ventotto giornalisti raccontano la campagna elettorale nel proprio paese in vista delle elezioni europee del 26-29 maggio 2019. La serie è realizzata in collaborazione con VoxEurop.
In Francia quasi non sembra di essere alla vigilia delle elezioni europee. Il dibattito pubblico, infatti, è dominato dal movimento dei gilet gialli e dalle risposte interne da dargli nel “grande dibattito nazionale” lanciato dal presidente della repubblica all’inizio del 2019.
L’incendio di Notre-Dame dello scorso 15 aprile, inoltre, ha sicuramente prolungato ulteriormente l’assenza del dibattito europeo.
Eppure l’orientamento politico seguito da Emmanuel Macron fin dal 2017 ha un rapporto strettissimo con i temi europei. Il presidente francese ha tagliato le tasse sul reddito e il patrimonio dei più ricchi e ridotto il costo del lavoro attraverso una diminuzione delle imposte per le aziende, aumentando nel contempo la pressione fiscale sui ceti popolari e le classi medie per limitare il deficit pubblico … leggi tutto