Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nasce la Fondazione Antonio Megalizzi. Raccontare l’Unione europea è la mission (primaonline.it)

È stata presentata nel palazzo della Provincia di Trento la Fondazione Antonio Megalizzi, nata, ricorda una la Fnsi in una nota, su iniziativa dei familiari e degli amici per ricordare la figura del giovane giornalista trentino rimasto ucciso durante l’attentato terroristico ai mercatini di Natale di Strasburgo.

L’istituzione si occuperà di favorire la formazione e l’informazione dei giovani sui temi dell’Europa e del giornalismo.

La fondazione è stata promossa con la collaborazione e il sostegno della Federazione nazionale della Stampa italiana, del Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige, di Usigrai, RadUni e Articolo21. Hanno aderito all’iniziativa anche Università, Comune e Provincia di Trento … leggi tutto

YouTube ha cambiato le sue regole sui video razzisti, negazionisti, discriminatori e che incitano all’odio (ilpost.it)

YouTube, la piattaforma di video controllata da Google, ha annunciato che da oggi inizierà a vietare ed eliminare video razzisti, discriminatori, negazionisti e che incitano all’odio. YouTube ha scritto in un comunicato a riguardo:

Oggi facciamo un altro passo contro l’incitamento all’odio [hate speech in inglese], proibendo video che sostengono che un gruppo sia superiore ad altri per giustificare discriminazione, segregazione o esclusione in base a età, genere, razza, casta, religione o orientamento sessuale … leggi tutto

Rassegna stampa estera 10/06/2019 (radio3 mondo)

La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.

Proteste, mobilitazioni e forme di disobbedienza civile sono il filo rosso che ci portano ai 4 angoli del mondo della #rassegnastampa di oggi #10giugno. Iniziamo dalla Million Strong March a Hong Kong contro la legge sull’ estradizione

Hong Kong protests: Leader Carrie Lam defiant after massive protest – BBC

Perché gli abitanti di Hong Kong hanno partecipato alla Million Strong March per protestare contro la legge sull’estradizione degli esuli in Cina? Riguarda la protezione della libertà, ed è nel loro DNA, scrive il @SCMPNews

Why did Hongkongers join ‘million-strong’ march to protest extradition bill? It’s about protecting freedom, and it’s in their DNA – South China Morning Post

Scontri a Hong Kong tra la polizia e i manifestanti nella marcia contro la legge sull’estradizione

Clashes in Hong Kong after vast protest against extradition law – Guardian Leggi tutto “Rassegna stampa estera 10/06/2019 (radio3 mondo)”

Rassegna stampa estera 07/06/2019 (radio3 mondo)

La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola

Buongiorno da @radio3mondo , l’apertura della nostra rassegna oggi è nordamericana con il braccio di ferro tra USA e Messico che si muove in risposta agli attacchi statunitensi e manda militari in Guatemala

México confirma que enviará seis mil efectivos a la frontera con Guatemala – Prensa Libre

La notizia è di apertura su molte testate: il @guardian parla di una sorta di “show” delle forze di sicurezza messicane in Guatemala come a mostrare che si sta facendo qualcosa

Mexico tightens southern border security as another day passes with no tariff deal – The Guardian

Il giro di vite riguarda anche gli attivisti, ci sono stati due arresti tra le fila di @PuebloSF e una moltiplicazione dei check-point in Messico

US agents’ deployment to stem Guatemalan migration raises alarm – Al Jazeera Leggi tutto “Rassegna stampa estera 07/06/2019 (radio3 mondo)”

Rassegna stampa estera 06/06/2019 (radio3 mondo)

La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola

Buongiorno da @radio3mondo , cominciamo la nostra rassegna della stampa internazionale dalle commemorazioni per il 75esimo anniversario del DDay che trova spazio sulla stampa europea però con un taglio amaro, @libe che lo definisce “tradito”

Le D-Day trahi – Liberation

Anche la @dwnews che parla di “lezioni dimenticate” del DDay

Opinion: The forgotten lessons of D-Day – DW Leggi tutto “Rassegna stampa estera 06/06/2019 (radio3 mondo)”

Lottare contro le proprie idee per capire quanto valgono (ilsole24ore.com)

di

Nell’epoca della post-verità e delle fake news, può essere necessario lottare contro le proprie idee per capire quanto valgono davvero

Secondo il filosofo austriaco Karl Popper la scienza non si basa sulla capacità di confermare un’ipotesi, un’idea, un’opinione, una norma. Riguarda invece la capacità di metterla in discussione, di confutarla … leggi tutto