Non leggete “il Fango Quotidiano”
Un Paese civile non ha bisogno di forcaioli e bugiardi.
Tutte le condanne di Travaglio
L’angolo fascista
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Non leggete “il Fango Quotidiano”
Un Paese civile non ha bisogno di forcaioli e bugiardi.
Tutte le condanne di Travaglio
Non leggete “il Fango Quotidiano”
Un Paese civile non ha bisogno di forcaioli e bugiardi.
Tutte le condanne di Travaglio
Non leggete “il Fango Quotidiano”
Un Paese civile non ha bisogno di forcaioli e bugiardi.
Tutte le condanne di Travaglio
Villa Madama, 26/11/2021
Le dichiarazioni alla stampa del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e del Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, dopo la cerimonia di firma del “Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata” che si è tenuta al Quirinale.
Non leggete “il Fango Quotidiano”
Un Paese civile non ha bisogno di forcaioli e bugiardi.
Tutte le condanne di Travaglio
Sono più di 600 i bambini ritirati da scuola dai genitori per avviarli all'istruzione parentale in strutture non ufficiali senza mascherine,
vaccini né altre misure antiCovid
Sarebbero almeno dieci le scuole “clandestine” tra i boschi dell’Alto Adige individuate dalla magistratura. Le indagini sono partite dopo che decine di famiglie no vax hanno ritirato da scuola i propri figli per avviarli all’istruzione parentale. Diverse le strutture sorte in questi ultimi mesi soprattutto in val Aurina, alta val Venosta e Passiria, senza obbligo di mascherina, vaccini né rispetto delle normative anti Covid.
I bambini e ragazzi avviati all’homeschooling sono 629. Dalla cinquantina di iscritti in epoca pre-Covid, già lo scorso si era passati a 130. All’inizio di questo nuovo anno scolastico gli alunni ritirati da scuola sono stati 360, un numero praticamente quasi raddoppiato alla fine di ottobre, arrivando a 600.
La Procura ha chiesto alla sovrintendenza scolastica di segnalare i casi in cui c’è il rischio di una “lesione allo studio”. La responsabile della scuola in lingua tedesca, Sigrun Fakensteiner, ha avviato ispezioni mirate nei confronti delle famiglie che hanno ritirato da scuola i figli.
Al vaglio della procura ci sarebbe anche un video girato da un insegnante no vax sospeso che avrebbe ripreso la sua classe durante le lezioni all’aria aperta.
Salgono i contagi, in Alto Adige torna il coprifuoco per i “comuni rossi”
La provincia di Bolzano intanto “vede” ormai sempre più vicina la zona gialla, considerando i numeri relativi alla situazione dei posti letto occupati in terapia intensiva e in area medica.
Ieri il presidente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha firmato l’ordinanza che introduce dal 24 novembre nuove restrizioni, con l’obiettivo di frenare i contagi e salvaguardare così stagione sciistica, commercio e turismo in vista delle feste … leggi tutto