Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Venezuela, al via campagna per vaccinare oltre 3 milioni di bambini contro la polio (repubblica.it)

Destinata a bambini sotto i cinque anni, coordinata dal Ministero della Salute, con il sostegno dell’UNICEF e della Pan American Health Organization (PAHO)

È iniziata in Venezuela una campagna di vaccinazione di massa contro la polio per più di 3,1 milioni di bambini sotto i cinque anni, coordinata dal Ministero della Salute, con il sostegno dell’UNICEF e della Pan American Health Organization (PAHO). Più di 7.000 punti di vaccinazione saranno allestiti in tutto il Paese per raggiungere tutti i bambini al di sotto dei cinque annileggi tutto

Il barchino con 8 bambini approda a Lampedusa (avvenire.it)

di I.Sol.

La piccola imbarcazione è stata intercettata alle 7.50 in acque territoriali da una motovedetta della Guardia di Finanza ed è stata scortata fino al molo Favarolo dove sono sbarcati alle 9

A Lampedusa è arrivato l’ennesimo barchino senza l’aiuto di nessuna Ong o nave militare o altra imbarcazione civile.

Come riporta il parroco di Lampedusa, don Carmelo La Magra la piccola imbarcazione è stata intercettata alle 7.50 in acque territoriali da una motovedetta della Guardia di Finanza ed è stata scortata fino al molo Favarolo dove ha potuto sbarcare alle 9.

A bordo 12 persone migranti che hanno dichiarato di essere originari di Tripoli, quindi libici. Otto i bambini, tre le donne, di cui una incinta e un uomo … leggi tutto

“Genitori sociali”: il primo rapporto sui tutori dei minori stranieri non accompagnati (repubblica.it)

di MARIA CRISTINA FRADDOSIO

È stato presentata ieri alla Camera la prima indagine sull’esperienza dei tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati. L’Officina 47, associazione nata dopo l’entrata in vigore della legge Zampa

Sono pensionati, insegnanti, sindacaliste, archeologhe e fisici. Hanno in media 53 anni. Sono per la maggior parte donne e hanno deciso di diventare tutrici e tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati. Con l’entrata in vigore nell’aprile del 2017 della legge concepita da Sandra Zampa (PD), questa nuova figura si è faticosamente inserita nella gestione dei minori arrivati in Italia … leggi tutto

L’ITALIA PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI ORDIGNI IN UCRAINA (aise.it)

Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha disposto un contributo di 0,5 milioni di euro a UNICEF per il “Mine Risk Education” in Ucraina.

Si tratta della terza tranche di finanziamento del programma che l’Ambasciatore d’Italia nel Paese, Davide La Cecilia, sta visitando oggi a Mariupol, principale porto ucraino sul Mare d’Azov, collocato a ridosso della linea di contatto del conflitto in corso nel Donbass.

Con il contributo italiano, UNICEF sta insegnando ai ragazzi dell’area cosa fare in presenza di mine e ordigni non esplosi che possono essere rinvenuti attorno alla zona dei combattimenti.
Come conseguenza del conflitto, l’Ucraina vanta il triste primato di essere uno dei Paesi più minati del pianeta … leggi tutto

L’Ucraina degli internat (qcodemag.it)

di

Viaggio in uno degli orfanotrofi statali. Nel paese sono 400, accolgono 130mila ospiti, ma dati non ufficiali raccontano di numeri ancora più impressionanti

Udaitzi, Ucraina. La cosa più difficile da affrontare, al ritorno, è la nostalgia: capita così quando un posto ti ruba il cuore.

Si ricomincia a pensare alla marea di teste biondo cenere, ai fisici magri e, alle volte, un po’ sbilenchi, al “ciao” ripetuto come un ritornello, alle manine che cercano le tue.

Sono i bimbi degli internat, un termine che suona sinistro e che in Ucraina indica gli orfanotrofi statali. Ce ne sono nel paese circa 400 e, secondo dati ufficiali, accolgono 130mila ospiti, ma secondo altre fonti sarebbero molti di più … leggi tutto

Lavoro minorile, nel mondo 152 milioni di bambini vittime di sfruttamento (savethechildren.it)

Se vivessero tutti in unico Paese, costituirebbero il nono Stato più popoloso al mondo: sono i 152 milioni di minori tra i 5 e i 17 anni, 1 su 10 al mondo, vittime di sfruttamento lavorativo, di cui quasi la metà – 73 milioni – costretti a svolgere lavori duri e pericolosi, che ne mettono a rischio la salute e la sicurezza, con gravi ripercussioni anche dal punto di vista psicologico.

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro il lavoro minorile che si celebra il 12 giugno, puntiamo i riflettori sui milioni di bambini a cui viene sottratta l’infanzia, allontanati dalla scuola e dallo studio, privati della protezione di cui hanno bisogno e dell’opportunità di costruirsi il futuro che sognano … leggi tutto