di Jeffrey Goldberg and Shane Harris
Politica
L’amministrazione ha minimizzato l’importanza dei messaggi di testo inviati inavvertitamente al caporedattore di The Atlantic.
Quindi, a proposito di quella chat di Signal.
Lunedì, poco dopo la pubblicazione di una massiccia violazione della sicurezza da parte dell’amministrazione Trump, un giornalista ha chiesto al segretario alla Difesa, Pete Hegseth, perché avesse condiviso i piani su un imminente attacco allo Yemen sull’app di messaggistica Signal. Lui rispose: “Nessuno mandava messaggi ai piani di guerra. E questo è tutto ciò che ho da dire al riguardo”.
Ieri, in un’audizione al Senato, il direttore dell’intelligence nazionale, Tulsi Gabbard, e il direttore della Central Intelligence Agency, John Ratcliffe, sono stati entrambi interrogati sulla chat di Signal, alla quale Jeffrey Goldberg, caporedattore di The Atlantic, è stato inavvertitamente invitato dal consigliere per la sicurezza nazionale Michael Waltz. “Non c’era materiale classificato che è stato condiviso in quel gruppo Signal”, ha detto Gabbard ai membri della Commissione Intelligence del Senato.
Ratcliffe ha detto più o meno la stessa cosa: “Le mie comunicazioni, per essere chiari, nel gruppo di messaggi Signal erano del tutto lecite e lecite e non includevano informazioni classificate”.
Il presidente Donald Trump, interrogato ieri pomeriggio sulla stessa questione, ha detto: “Non si trattava di informazioni classificate”.
Queste dichiarazioni ci hanno posto di fronte a un dilemma. Nella storia iniziale di The Atlantic sulla chat di Signal – il “piccolo gruppo di PC Houthi”, come è stato chiamato da Waltz – abbiamo nascosto informazioni specifiche relative alle armi e alla tempistica degli attacchi che abbiamo trovato in certi testi.
Come regola generale, non pubblichiamo informazioni sulle operazioni militari se tali informazioni potrebbero mettere a repentaglio la vita del personale statunitense. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di caratterizzare la natura delle informazioni condivise, non i dettagli specifici sugli attacchi.
Le dichiarazioni di Hegseth, Gabbard, Ratcliffe e Trump, combinate con le affermazioni fatte da numerosi funzionari dell’amministrazione secondo cui stiamo mentendo sul contenuto dei testi di Signal, ci hanno portato a credere che le persone dovrebbero vedere i testi per giungere alle proprie conclusioni.
C’è un chiaro interesse pubblico a divulgare il tipo di informazioni che i consiglieri di Trump hanno incluso nei canali di comunicazione non sicuri, soprattutto perché le figure di alto livello dell’amministrazione stanno tentando di minimizzare il significato dei messaggi che sono stati condivisi.
Gli esperti ci hanno ripetutamente detto che l’uso di una chat di Signal per discussioni così delicate rappresenta una minaccia per la sicurezza nazionale. Goldberg ha ricevuto informazioni sugli attacchi due ore prima dell’inizio previsto del bombardamento delle posizioni degli Houthi.
Se queste informazioni, in particolare gli orari esatti in cui gli aerei americani stavano decollando per lo Yemen, fossero cadute nelle mani sbagliate in quel cruciale periodo di due ore, i piloti americani e altro personale americano avrebbero potuto essere esposti a un pericolo ancora maggiore di quello che normalmente avrebbero dovuto affrontare.
L’amministrazione Trump sostiene che le informazioni militari contenute in questi testi non sono state classificate, come di solito sarebbe, anche se il presidente non ha spiegato come sia giunto a questa conclusione.
Ieri abbiamo chiesto ai funzionari dell’amministrazione Trump se si opponevano alla pubblicazione dei testi integrali. Nelle e-mail alla Central Intelligence Agency, all’Ufficio del Direttore dell’Intelligence Nazionale, al Consiglio di Sicurezza Nazionale, al Dipartimento della Difesa e alla Casa Bianca, abbiamo scritto, in parte: “Alla luce delle dichiarazioni di oggi da parte di diversi funzionari dell’amministrazione, anche davanti al Comitato di Intelligence del Senato, che le informazioni nella catena Signal sull’attacco degli Houthi non sono classificate, e che non contenga ‘piani di guerra’, The Atlantic sta valutando la possibilità di pubblicare l’intera catena del segnale”.
Abbiamo inviato la nostra prima richiesta di commento e feedback ai funzionari della sicurezza nazionale poco dopo mezzogiorno, e abbiamo dato seguito la sera dopo che la maggior parte non ha risposto.
Nella tarda serata di ieri, l’addetto stampa della Casa Bianca Karoline Leavitt ha inviato una risposta via e-mail: “Come abbiamo ripetutamente affermato, non c’erano informazioni classificate trasmesse nella chat di gruppo. Tuttavia, come hanno espresso oggi sia il direttore della CIA che il consigliere per la sicurezza nazionale, ciò non significa che incoraggiamo la pubblicazione della conversazione.
Si trattava di una deliberazione interna e privata tra il personale di alto livello e sono state discusse informazioni sensibili. Quindi, per questi motivi [sic] – sì, ci opponiamo al rilascio”. (La dichiarazione di Leavitt non ha affrontato quali elementi dei testi la Casa Bianca considerasse sensibili, o come, più di una settimana dopo i primi attacchi aerei, la loro pubblicazione avrebbe potuto avere un impatto sulla sicurezza nazionale).
Un portavoce della CIA ci ha chiesto di nascondere il nome del capo dello staff di John Ratcliffe, che Ratcliffe aveva condiviso nella catena Signal, perché gli ufficiali dell’intelligence della CIA non sono tradizionalmente identificati pubblicamente.
Ratcliffe aveva testimoniato ieri che l’agente non è sotto copertura e ha detto che era “del tutto appropriato” condividere il loro nome nella conversazione di Signal. Continueremo a nascondere il nome dell’ufficiale. In caso contrario, i messaggi non vengono oscurati.
Come abbiamo scritto lunedì, gran parte della conversazione nel “piccolo gruppo Houthi PC” riguardava la tempistica e la logica degli attacchi contro gli Houthi, e conteneva osservazioni di funzionari dell’amministrazione Trump sulle presunte carenze degli alleati europei dell’America. Ma il giorno dell’attacco, sabato 15 marzo, la discussione si è spostata verso l’operatività.
Alle 11:44 ora orientale, Hegseth ha postato nella chat, in maiuscolo, “AGGIORNAMENTO DELLA SQUADRA:”
Il testo sottostante iniziava: “TEMPO ORA (1144et): Il tempo è FAVOREVOLE. Ho appena confermato con il CENTCOM che siamo a GO per il lancio della missione”. Il Centcom, o Comando Centrale, è il comando militare combattente per il Medio Oriente. Il testo di Hegseth continua:
- “1215et: LANCIO degli F-18 (1° pacchetto d’attacco)”
- “1345: Inizia la finestra di primo attacco dell’F-18 ‘Trigger Based’ (il terrorista bersaglio è @ la sua posizione nota, quindi DOVREBBE ESSERE PUNTUALE – anche, lancio di droni d’attacco (MQ-9)”
Fermiamoci qui un attimo per sottolineare un punto. Questo messaggio di Signal mostra che il segretario alla Difesa degli Stati Uniti ha inviato un messaggio a un gruppo che includeva un numero di telefono a lui sconosciuto – il cellulare di Goldberg – alle 11:44 del mattino.
Questo avvenne 31 minuti prima del lancio dei primi aerei da guerra statunitensi, e due ore e un minuto prima dell’inizio di un periodo in cui ci si aspettava che un obiettivo primario, il “Terrorista Bersaglio” degli Houthi, sarebbe stato ucciso da questi aerei americani.
Se questo testo fosse stato ricevuto da qualcuno ostile agli interessi americani – o da qualcuno semplicemente indiscreto e con accesso ai social media – gli Houthi avrebbero avuto il tempo di prepararsi per quello che doveva essere un attacco a sorpresa alle loro roccaforti. Le conseguenze per i piloti americani avrebbero potuto essere catastrofiche.
Il testo di Hegseth poi continuava:
- “1410: LANCIO di altri F-18 (2° pacchetto d’attacco)”
- “1415: Attacca i droni sul bersaglio (QUESTO È IL MOMENTO IN CUI LE PRIME BOMBE CADRANNO DEFINITIVAMENTE, in attesa dei precedenti obiettivi ‘Trigger Based’)”
- “1536 F-18 2nd Strike Starts – anche, vengono lanciati i primi Tomahawk basati in mare.”
- “ALTRO A SEGUIRE (per cronologia)”
- “Al momento siamo puliti sull’OPSEC”, ovvero sulla sicurezza operativa.
- “Buona fortuna ai nostri guerrieri.”
Poco dopo, il vicepresidente J. D. Vance scrisse un messaggio al gruppo: “Dirò una preghiera per la vittoria”.
Alle 13:48, Waltz ha inviato il seguente testo, contenente informazioni in tempo reale sulle condizioni di un sito di attacco, apparentemente a Sanaa: “VP. L’edificio è crollato. Aveva più ID positivi. Pete, Kurilla, l’IC, un lavoro fantastico.” Waltz si riferiva qui a Hegseth; il generale Michael E. Kurilla, comandante del Comando Centrale; e la comunità dell’intelligence, o IC.
Il riferimento a “ID positivi multipli” suggerisce che l’intelligence statunitense aveva accertato l’identità dell’obiettivo o degli obiettivi Houthi utilizzando risorse umane o tecniche.
Sei minuti dopo, il vicepresidente, apparentemente confuso dal messaggio di Waltz, ha scritto: “Cosa?”
Alle 14:00, Waltz ha risposto: “Digitando troppo velocemente. Il primo obiettivo – il loro capo dei missili – avevamo un documento d’identità positivo di lui che entrava nell’edificio della sua ragazza e ora è crollato”.
Vance ha risposto un minuto dopo: “Eccellente”. Trentacinque minuti dopo, Ratcliffe, il direttore della CIA, scrisse: “Un buon inizio”, seguito da Waltz con un testo contenente un’emoji del pugno, un’emoji della bandiera americana e un’emoji del fuoco. Il ministero della Salute yemenita gestito dagli Houthi ha riferito che almeno 53 persone sono state uccise negli attacchi, un numero che non è stato verificato in modo indipendente.
Più tardi quel pomeriggio, Hegseth ha postato: “Il CENTCOM era/è sul punto”. In particolare, ha poi detto al gruppo che gli attacchi sarebbero continuati. “Ottimo lavoro a tutti. Altri scioperi in corso per ore stasera e forniremo un rapporto iniziale completo domani. Ma in tempo, in linea con l’obiettivo e finora buone letture”.
Non è ancora chiaro il motivo per cui un giornalista sia stato aggiunto allo scambio di testo. Waltz, che ha invitato Goldberg nella chat di Signal, ha detto ieri che stava indagando “su come diavolo è entrato in questa stanza”.
















