Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Se vogliamo un mondo più sostenibile, dobbiamo ridefinire l’idea di successo nella nostra società (thevision.com)

di Virginia Patrone

Da più di un mese siamo in lockdown per 
contenere l’epidemia di COVID-19. 

Abbiamo in questi giorni spesso sentito ripetere l’idea che questa seppur tragica esperienza possa essere vissuta come un’opportunità per modificare la società, ed evitare così il ritorno alla normalità precedente. La normalità, come bene scrive Jane Fonda da attivista ambientale in un post sul suo account Instagram, “ha fatto sì che i ghiacci dell’Artico si sciogliessero, ha fatto alzare la temperatura degli oceani; è stata causa di eventi meteorologici estremi, e dell’estinzione di miliardi di creature viventi; governi e banche continuano a sovvenzionare l’industria dei combustibili fossili nonostante sia alla base della maggior parte delle emergenze climatiche”.

La normalità, continua Fonda, ha fatto sì che le persone più povere fossero tra le più vulnerabili, sia alle catastrofi ambientali che alle crisi sanitarie. La normalità cui aspiriamo a tornare ha messo a rischio la vita delle future generazioni. Grazie a questa pandemia abbiamo tempo di riflettere su come riorganizzare il mondo e la società.

Se da un lato le misure di sicurezza prese per far fronte alla situazione hanno ridotto le emissioni, dall’altro gli esperti ci informano che queste restrizioni tanto severe, che hanno alterato completamente la nostra vita, sono abbastanza per risolvere la situazione allarmante in cui si trova il pianeta … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *