Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marco Minniti: “Sulla Sea Watch emergenza creata ad arte, ma la risposta ai populisti non può essere accogliamoli tutti” (huffingtonpost.it/lastampa.it)

L’ex ministro dell’Interno a La Stampa: “L’Europa ha dimostrato di essere una piccola Europa”

Il caso Sea Watch? Marco Minniti non ha dubbi a riguardo: ”È stata un’emergenza creata ad arte”. L’ex ministro dell’Interno, sentito da La Stampa, parla di immigrazione, uno dei temi principali da lui affrontati nei 18 mesi al Viminale. Il governo attuale, spiega, non governa la questione, ma la cavalca.

Per l’esponente del Pd, però, a chi chiede di chiudere porti e frontiere non si può rispondere con un generico “accogliamoli tutti”. Sulle pagine de La Stampa anche una critica all’Unione europea:

“L’Europa ha dimostrato di essere una piccola Europa. Nella vicenda Sea Watch, nel momento in cui l’Italia dichiarò la propria indisponibilità ad accoglierla, in quel momento e non 18 giorni più tardi, era necessario che dall’Europa venisse un segnale sfidante, ma in positivo nei confronti dell’Italialeggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *