Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La pagina segreta di Facebook che imbarazza la polizia di frontiera Usa (agi.it)

di

Un’inchiesta di ProPublica ha acquisito e condiviso le immagini del macabro gruppo, che conta circa 9.500 iscritti, tra cui molti ex agenti. Contiene post di odio e fotomontaggi che prendono di mira anche il presidente Trump, Alexandria Ocasio Cortez e i bambini messicani al confine statunitense

Sessismo, razzismo, violenza: una pagina segreta di Facebook, popolata da agenti ed ex agenti della polizia di frontiera statunitense, è anche una raccolta di dileggi e derisioni nei confronti di chi varca il confine del Messico, e dei politici che si oppongono alle violenze dei centri di detenzione. A rivelarlo è un’inchiesta di ProPublica, la quale ha acquisito e condiviso le immagini del macabro gruppo, che conta circa 9.500 iscritti … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *