Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COVID-19: i bambini si ammalano raramente, ma sono contagiosi? (valigiablu.it)

di 

Una delle questioni più dibattute rispetto alla 
pandemia di SARS-CoV-2 riguarda gli effetti del 
nuovo coronavirus sui bambini e gli adolescenti. 

Gli studi finora pubblicati e i dati raccolti dai centri nazionali che stanno monitorando la diffusione dell’epidemia, l’andamento dei contagi e il numero dei decessi per classi d’età mostrano che i bambini costituiscono una percentuale molto bassa dei casi segnalati e dei decessi legati a COVID-19 e tendono a sviluppare una forma di malattia dai sintomi più lievi rispetto agli adulti.

Tuttavia, ci sono stati centinaia di casi in tutto il mondo in cui i bambini sembrano aver avuto una reazione ritardata al nuovo coronavirus e hanno manifestato i sintomi di una patologia molto grave, diagnosticata come sindrome infiammatoria multisistemica, che può arrivare a interessare le arterie del cuore. Inoltre, c’è ancora discussione sulla loro effettiva esposizione al virus e contagiosità.

«L’idea che i bambini non si ammalino di COVID-19 o abbiano una malattia molto lieve è una semplificazione eccessiva», spiega al New York Times il dottor Adam Ratner, direttore del reparto di malattie infettive pediatriche alla New York University School of Medicine e all’ospedale Hassenfeld Children presso N.Y.U. Langone Health … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *