Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Umbria ha vietato l’aborto farmacologico in day hospital (corriere.it)

di Virginia Piccolillo

La Regione Umbria ha vietato l’utilizzo della 
pillola abortiva RU486 in day hospital e con 
terapia domiciliare, che era stato autorizzato 
nel 2018: la governatrice Tesei, leghista, 
sostiene di averlo fatto per tutelare le donne, 
ma ci sono parecchie polemiche

«Non è assolutamente un passo indietro. La libertà di una scelta sofferta, come quella dell’aborto, rimane. Ma c’è una maggiore tutela per la salute della donna». La presidente leghista della Regione Umbria, Donatella Tesei, al Corriere, difende la decisione che ha scatenato dure polemiche: l’aborto farmacologico in Umbria non potrà più avvenire in day hospital. Le donne che vorranno farvi ricorso dovranno necessariamente essere ricoverate tre giorni. Lo ha deciso la giunta guidata da Tesei, su proposta dell’assessore Luca Coletto, abrogando le disposizioni adottate dalla precedente giunta dem di Catiuscia Marini.

La legge 194 prevede il ricovero ospedaliero, ma concede alle Regioni la possibilità di organizzarsi in modo differente. Per questo, nel 2018, in Umbria era stata introdotta la possibilità di abortire con la pillola RU 486, entro la settima settimana di gravidanza, in day hospital e con terapia domiciliare. E ora da sinistra arrivano accuse di «crociata» e di «follia contro la legge e il buonsenso» … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *