Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

AUTOSTRADE, LA SANZIONE AI BENETTON E I DIRITTI DEI SOCI DI MINORANZA (corriere.it)

di Nicola Saldutti

Quello che sta accadendo alla società Autostrade 
ha un aspetto che sembra sfuggire. 

La tragedia del Ponte Morandi, costata la vita a 43 persone, è una ferita troppo profonda perché le decisioni del governo non possano assumere caratteri di straordinarietà, cosa che però andrebbe fatta sempre nel quadro delle regole.

C’è un aspetto sul quale non si è riflettuto abbastanza, almeno fino agli elementi emersi ieri: a pagare il conto sarebbero anche i soci di minoranza. Finora il governo ha detto: fuori i Benetton o revoca.

Quello che non viene preso in considerazione, è che Aspi, Autostrade per l’Italia, è una controllata di Atlantia … leggi tutto

Leggi anche: Autostrade, Conte: “Paradossale che lo Stato sia socio di Benetton. Non resta che una strada” (dire.it)

Renzi contro l’ipotesi della revoca ad Aspi: “Basta con slogan populisti, ci guadagnerebbero proprio i Benetton” (globalist.it)

Sapelli: “La revoca ad Autostrade degna di un Chavez e di un Maduro” (ildubbio.news)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *