Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le politiche a sostegno della famiglia in Europa: una panoramica (voxeurop.eu)

di Alexander Damiano Ricci

Uno studio dell’UNICEF mette in luce le differenti prestazioni degli stati membri dell’Ue secondo quattro parametri: la durata del congedo maternità retribuito per madri e padri, la percentuale di bambini di età inferiore ai tre anni che frequentano nidi per la prima infanzia e di quelli di età superiore ai tre anni ma inferiore all’età prevista per la scuola dell’obbligo che frequentano scuole materne o centri di assistenza all’infanzia.

A giugno l’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, ha pubblicato uno studio che illustra le politiche per la famiglia nei paesi dell’Ocse e dell’Ue. Lo studio si concentra perlopiù su due questioni : il congedo maternità per i genitori e l’istruzione nella prima infanzia e l’assistenza ai piccoli di età prescolare.

Anche se non prende in considerazione le clausole specifiche dei singoli Paesi, che variano a seconda della  regione o del settore occupazionale, lo studio illustra i diritti fruibili per legge in ogni nazione dal 2016. Si tratta, quindi, di una ricerca che offre informazioni sufficienti per mettere a confronto lo stato dell’arte delle politiche per la famiglia tra i diversi stati membri dell’Ue … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *