Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ungheria, la scomparsa dei media indipendenti e l’egemonizzazione culturale autoritaria (valigiablu.it)

I redattori del sito di notizie ungherese Index, 
uno dei più importanti del paese e una delle 
ultime voci critiche verso il governo di 
Viktor Orban rimaste, denunciano che la loro 
indipendenza è in "grave pericolo" a seguito 
di cambiamenti organizzativi voluti dal 
consiglio di amministrazione, secondo 
un articolo pubblicato su Coda.

Index è sottoposto a una tale pressione esterna che potrebbe significare la fine della nostra redazione così come la conosciamo. Siamo preoccupati che, con la revisione organizzativa proposta, perderemo quei valori che hanno reso Index.hu il sito di notizie più grande e più letto in Ungheria “, ha scritto il suo direttore Szabolcs Dull in una dichiarazione firmata da quasi 90 dipendenti.

Il calo nei guadagni pubblicitari è la motivazione con cui il 21 giugno il consiglio di amministrazione di Index ha votato per escludere il direttore Szabolcs Dull dal consiglio ed esternalizzare la produzione giornalistica. Queste decisioni hanno creato scompiglio all’interno della redazione e le dimissioni, il 23 giugno, del CEO András Pusztay, contrario alla decisione presa dal consiglio di amministrazione.

Appena una settimana dopo, il 30 giugno, anche il nuovo CEO della compagnia, Zsolt Zodi, ha presentato le proprie dimissioni. Il sito d’informazione ha quindi perso due CEO in un due settimane … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *