Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La metamorfosi di Istanbul e il tramonto dell’Occidente (lastampa.it)

di Stefano Stefanini

Ieri la Turchia ha compiuto un altro passo 
nell’inesorabile cammino di allontanamento 
dall’Europa intrapreso da Recep Tayyip Erdogan. 

Santa Sofia museo era un ponte; Santa Sofia moschea è una scelta di campo.

Di qui il “dolore” annunciato da Papa Francesco. Questo Pontefice non è contro le moschee. Il suo gregge è cristiano e cattolico, ma egli rispetta profondamente i greggi altrui. Da tempo il messaggio dell’Angelus di San Pietro è interconfessionale. In una semplice parola Papa Bergoglio ha convogliato lo smarrimento che desta la scelta di Erdogan di contrapposizione anziché di conciliazione fra fedi e culture.

Ankara non è sola nello strappare il tessuto dell’identità e solidarietà occidentale. Accanto e più insidioso di Covid, in Europa, in Atlantico e nel Mediterraneo corre il virus della disunione. Musica per le orecchie di rivali e concorrenti – non mancano. Tranne un po’ di disinformazione, che non guasta, Xi Jinping e Vladimir Putin hanno il lusso di fare da spettatori: i semi della discordia occidentale gli vengono serviti su un piatto d’argento.

Il fatto che l’Ue abbia tenuto, in extremis, sul nuovo Fondo anti-crisi è l’eccezione alla regola delle tendenze centrifughe. Di queste la crescente eccentricità della Turchia nella Nato e l’uscita del Regno Unito dall’Ue sono la punta dell’iceberg. Hagia Sophia è il simbolo di Istanbul, ex-Costantinopoli, moschettone storico che aggancia l’Anatolia all’Europa … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *