Che cosa è diventata la parola «fascista» (corriere.it)

di Dacia Maraini

Il sale sulla coda

Strano destino quello della parola fascista che viene usata sia come un semplice aggettivo, sia come la memoria che racconta una epoca di gravi errori politici e storici.

Stupisce quando proprio coloro che agiscono secondo i criteri autoritari e intolleranti del fascismo adoperano la parola per denigrare l’avversario. Peggio avviene con la parola nazista, da tutti considerata l’espressione del peggio che l’essere umano abbia inventato.

Eppure nazista è diventato un insulto che si rimpallano capi di Stato e generali che praticano intolleranza e autoritarismo, per screditare il nemico. Abbiamo sentito Trump, tanto per citare un caso, gridare che l’America è diventata fascista e nazista perché i giudici l’hanno condannato per le sue malefatte.

Cosa pericolosissima, a prescindere dal caso personale, perché mette in discussione una istituzione fondamentale come la magistratura. Una democrazia senza una magistratura libera e autonoma non è più democrazia. Ma questi atteggiamenti fanno parte della politica trumpiana che tende dichiaratamente a sottomettere il Parlamento, e dirigere con mano ferma le istituzioni.

Le parole, ricordiamolo, non sono solo suono, hanno una storia e un significato preciso che bisognerebbe insegnare e conoscere. La scuola, a quanto mi risulta, non lo fa. Non che sia proibito studiare il fascismo, ma di solito non si arriva a raccontare le vicende del regime e dell’ultima guerra perché le classi troppo numerose rendono impossibile tenere testa ai tempi stabiliti. Ma forse, aggiungerei, anche perché molti insegnanti non vogliono prendere posizione su qualcosa che ci riguarda ancora oggi.

Così però la parola fascista ha perso la sua valenza storica tanto importante per capire il presente, scadendo a termine che esprime un generico principio di negatività. Quanti giovani che usano la parola fascista come un insulto o al contrario come un valore da esaltare conoscono la storia di quel periodo, di quel regime, dei danni che ha fatto al nostro Paese umiliando il Parlamento, soggiogando le istituzioni, accettando le orribili leggi antisemite, assassinando gli avversari, imbarcandosi in una guerra stupida e ingiusta?

Per queste ragioni sarebbe bene fermare per un momento questo disordine linguistico e riflettere su quello che c’è all’interno delle parole: che cosa ricordano e come vivono dentro di noi in tempi diversi, senza trascurare i fatti e le azioni da cui sono nate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *