Anche stavolta, in coda di pandemia, se proprio vogliamo considerarla una coda, i giovani sono altrove. E molti messaggi che arrivano al loro mondo, già insofferente per costituzione a regole e costrizioni, suonano assolutori, incoraggiano a riprendersi quel che i mesi di isolamento hanno indebitamente tolto, spingono a uscire dalla solitudine da smartphone e social media per immergersi senza imbarazzi né cautele in un’altra solitudine, quella affollata e rumorosa delle movide.
Una specie di risarcimento, benedetto dai profeti riconosciuti delle notti senza freni. Il dj Bob Sinclar, signore di albe sfinite: «Godiamoci l’attimo. Dopo tanta angoscia, la gente ha bisogno di divertirsi, di ballare, di darci dentro». E il suo epigono italiano, Claudio Cecchetto: «Alla fine, dico che vivere è meglio che sopravvivere».
Vivere vorrebbe forse intendere ammassarsi, schifare le mascherine, cancellare le distanze, stringersi in falò sulla spiaggia o nelle vie dello struscio, senza preoccuparsi se poi, tornando a casa, si porta in dote a genitori e nonni qualche lascito inatteso. D’altronde, anche il leader del partito teoricamente più forte, Matteo Salvini, ha appena dato il suo contributo alla causa dell’irresponsabilità generazionale: «L’unico problema non sono i ragazzi che ballano ma quelli che sbarcano».
Secondo il Viminale, da gennaio a luglio 2020 sono approdate in Italia 13 mila persone; nello stesso periodo nel 2019 furono 18 mila; nel 2015, 144 mila. Ma il problema non è il fantasma sistematico e ripetitivo dei migranti, agitato come unico mantra dal capo leghista, che si è distinto anche per una insensata battaglia anti mascherine … leggi tutto