Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Tratti sociopatici nei soggetti che non si adeguano alle regole anti-Covid” (globalist.it)

La ricerca è stata condotta in Brasile. 

I soggetti che hanno poco interesse a difendere se stessi e gli altri dalla infezione sono meno empatici e hanno nei test livelli più alti di ostilità e impulsività

Uno studio condotto in Brasile ha messo in rilievo che le persone che non si preoccupano di aderire alle misure per prevenire la diffusione del COVID-19 tendono a mostrare livelli più elevati di tratti associati al disturbo antisociale di personalità, noto anche come sociopatia. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Personality and Individual Differences .Nello studio online 1.578 adulti brasiliani hanno completato una misurazione dei tratti della personalità disadattivi tra il 21 maggio e il 29 giugno 2020. Hanno anche completato le valutazioni di empatia e conformità con le misure di contenimento COVID-19.

I ricercatori che hanno firmato lo studio (Fabiano Koich Miguel, Gisele Magarotto Machado, Giselle Pianowski e Lucasde Francisco Carvalh) hanno scoperto che coloro che hanno ottenuto punteggi più alti su misure di insensibilità, ostilità, impulsività, manipolatività e assunzione di rischi tendevano a essere meno conformi alle misure di contenimento COVID-19, come allontanarsi socialmente, lavarsi spesso le mani e indossare le mascherine. I partecipanti con maggiore empatia, d’altra parte, tendevano ad essere più conformi alle misure di contenimento COVID-19.

“I nostri risultati hanno indicato che i tratti antisociali, in particolare livelli più bassi di empatia e livelli più elevati di insensibilità e assunzione di rischi, sono direttamente associati al rispetto delle misure di contenimento. Questi tratti spiegano, almeno in parte, il motivo per cui le persone continuano a non aderire alle misure di contenimento nonostante il crescente numero di casi e decessi “, hanno detto i ricercatori.

“Esporre se stessi e gli altri al rischio, anche quando può essere evitato, è un tratto tipico per le persone con tendenze antisociali e con bassi livelli di empatia” … leggi tutto

Manifestazione dei no mask in Usa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *