Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Clinton, nel 2011 capii che Putin prima o poi avrebbe attaccato (swissinfo.ch)

(Keystone-ATS) 

Il Financial Time riporta citazioni di Bill Clinton in cui afferma di aver capito nel 2011 che era solo “una questione di tempo” prima che Vladimir Putin attaccasse l’ Ucraina.

Come riporta Ft in un articolo, Clinton lo capì dopo una discussione agghiacciante con il presidente russo al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR). Durante quell’incontro, Putin rifiutò un accordo mediato dagli Stati Uniti concordato dal suo predecessore, Boris Eltsin, per rispettare il territorio dell’Ucraina in cambio della rinuncia di Kiev al suo arsenale nucleare dell’era sovietica.

“Vladimir Putin mi disse nel 2011 – tre anni prima di prendere la Crimea – che non era d’accordo con l’intesa che avevo fatto con Boris Eltsin”, ha ricordato l’ex presidente degli Stati Uniti.

“Disse: ‘non sono d’accordo. E non lo sostengo. E non ne sono vincolato”, ha aggiunto l’ex presidente degli Stati Uniti. “E sapevo da quel giorno in poi che era solo una questione di tempo”, conclude Clinton.

(L’ex presidente americano Bill Clinton e l’allora primo ministro russo Vladimir Putin a Davos (GR) nel 2009 KEYSTONE/EPA/ALEXEY DRUGINYN sda-ats)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *