Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La spada nella doccia (corriere.it)

di Massimo Gramellini

Il caffè

Mi ero ripromesso di non parlare per qualche giorno di Donald Trump, a meno che non avesse combinato qualcosa di ulteriormente eccentrico e folle: che so, firmare un’ordinanza esecutiva contro i rubinetti del suo bagno.

Ebbene, lo ha fatto. Ha firmato un’ordinanza esecutiva che vieta i soffioni delle docce a basso flusso, definiti «deboli e inutili», due aggettivi che detesta e che per lui sono sinonimi.

I vecchi soffioni ormai fuorilegge (presto potrebbero venire ammanettati ed esposti in qualche prigione sudamericana per servire da monito a sciacquoni e lavandini) obbediscono a ragioni di risparmio energetico, che però devono cedere il passo di fronte a un’emergenza ben più drammatica, di cui lo stesso Trump si è fatto portavoce: i suoi capelli.

Quelli col colore di un amplesso tra una zucca e un’albicocca. Il presidente ha esposto in pubblico il dilemma che lo arrovella: a che serve avere comprato lo shampoo più caro in commercio, se poi gli tocca restare mezz’ora sotto la doccia perché i democratici, con quelle giacche piene di forfora, gli hanno imposto dei rubinetti da cui esce una goccia alla volta?

«In che mani mi sono messo!» starà pensando il suo shampoo. Speriamo che prima o poi cominci a chiederselo anche l’americano medio che lo ha scelto (Trump, non lo shampoo). Per lo meno da questa lacrimosa vicenda abbiamo tratto un’informazione riservata: Mr. President trascorre mezz’ora al giorno in bagno sotto la doccia.

E nessuno che porti mai via la chiave.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *