LOLA DARLING DI SPIKE LEE È UNO DEI FILM PIÙ FEMMINISTI DI SEMPRE. DEVI VEDERLO ORA. (thevision.com)

di MANUELA CASERTA

Per qualche strana ragione il 1986 potrebbe 
essere l’anno dell’era moderna che somiglia 
di più al 2020. 

Fu il periodo infatti in cui una serie di eventi importanti e in alcuni casi catastrofici ebbero luogo. Si diffuse in tutto il mondo il primo virus informatico – anche se all’epoca i pc erano molti meno rispetto a oggi; lo Space Shuttle “Challenger”, partito da Cape Canaveral, esplose in fase di decollo; a Palermo, nell’aula bunker dell’Ucciardone, si aprì il primo maxi processo alla mafia; Papa Giovanni Paolo II fu il primo Papa a entrare in una sinagoga; esplose il reattore nucleare di Černobyl; il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan aprì la crisi con la Libia.

Al cinema fu l’anno di Top GunNove settimane e mezzoIl nome della Rosa e Velluto blu, il noir di David Lynch dal quale prenderà origine la serie cult Twin Peaks. E quello stesso anno approda sul grande schermo il primo vero lungometraggio di un giovane e talentuoso regista nero di nome Spike Lee.

S’intitola Lola Darling (in originale She’s gotta have it) ed è un piccolo capolavoro in bianco e nero, interpretato solamente da attori afrodiscendenti, che ha come protagonista Tracy Camilla Johns nei panni di Nola – che non si capisce bene perché ma in italiano è diventata “Lola” – una giovane artista, seducente e indipendente che vive in un piccolo monolocale di Brooklyn e lavora come grafica. Nola coltiva tre relazioni contemporaneamente, senza nascondere la sua poligamia a nessuno dei suoi amanti e senza concedere esclusività.

Al centro del monolocale di Nola c’è un letto sempre sfatto, alle spalle del letto le candele che accende quando decide di fare l’amore. Sulle pareti, un collage di ritagli di giornali in continua evoluzione, la tela dell’opera incompiuta frutto delle sue creazioni e dei suoi pensieri … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *