Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Si viaggia perchè? Un murale sull’Appennino per raccontare il dramma dei migranti (dire.it)

di

Un lungo murale che racconta il tema dei 
viaggio sotto vari aspetti: l'idea 
dell'associazione 'Libertà era restare' 
per unire simbolicamente Lampedusa 
e Monte Sole

Lampedusa e Monte Sole: due luoghi dove si sono consumate tragedie diverse, per epoca e per tipologia. Due luoghi accomunati, però, dal fatto di avere ospitato due grandi tragedie accadute nei primi giorni di ottobre: a Lampedusa il 3 ottobre 2013 avvenne uno dei naufragi peggiori nel Mediterraneo: 368 persone morte in mare nel tentativo di cercare migliori opportunità di vita.

A Monte Sole, invece, dal 29 settembre al 5 di ottobre del ’44, fu teatro dell’eccidio di Marzabotto, con centinaia di innocenti sterminati nell’autunno del ’44 dai tedeschi sulle nostre montagne.

Questi due eventi trovano traccia nel lungo murale realizzato dall’associazione “Libertà era restare” che verrà inaugurato domani, sabato 24 ottobre alle 15.30, presso il Circolo Monte Adone a Brento di Monzuno in Via dello Sport, 1. L’opera è stata realizzata nei mesi scorsi da un variegato gruppo di artisti, provenienti da diverse realtà, di diverse origini e con età che andavano dai 10 agli ottanta anni … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *