Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Messico, la polizia apre il fuoco sulle proteste contro i femminicidi (valigiablu.it)

Lunedì a Cancùn le donne messicane si sono 
ritrovate in piazza per manifestare contro 
l’ennesimo femminicidio verificatosi nel 
paese, quello di Bianca “Alexis” Lorenzana, 
una ragazza di vent’anni scomparsa da qualche 
giorno il cui corpo è stato rinvenuto domenica.

In Messico vengono uccise circa dieci donne ogni giorno, 2500 tra gennaio e agosto 2020Ad aprile, durante il lockdown, sono state registrate 21.722 chiamate di emergenza per violenza contro le donne. Il presidente messicano, Andrés Manuel López Obrador, di sinistra, ha minimizzato le questioni di genere, ha accusato le attiviste di essersi alleate con i suoi oppositori politici conservatori e ha negato gli stessi dati sulla violenza, dicendo che il 90% delle richieste di aiuto sono false.

Questo atteggiamento ha provocato ancora più rabbia nei movimenti femministi, che protestano contro l’incapacità del governo di porre fine a questo massacro.

Durante la marcia di lunedì, il gruppo di manifestanti – molti dei quali erano amici e amiche della vittima – si è radunato fuori dal palazzo governativo di Cancùn. I report parlano di alcuni vetri rotti e di scritte sui muri dell’edificio, ma soprattutto di una risposta violenta da parte della polizia, che a un certo punto ha iniziato a sparare in aria, come si vede da alcuni video che sono circolati. I colpi hanno scatenato il panico, e i manifestanti hanno iniziato a correre per disperdersi.

Secondo quanto riporta il Guardian, il giornale messicano Por Esto ha pubblicato una foto che ritrae un agente di polizia che agita una pistola in aria … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *