Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tutti i problemi dell’Afghanistan si riflettono in Europa (euronews.com)

di Efi Koutsokosta

Non staccare la spina all’Afghanistan, nonostante 
il disimpegno americano. 

È questo il messaggio emerso dalla conferenza dei donatori che si è tenuta a Ginevra in videconferenza. L’Alto commissariato Onu per i rifugiati ha invitato la comunità internazionale a sostenere il Paese, che vive un contesto di crescente violenza dopo l’annuncio del ritiro delle truppe Usa e lo stallo dei negoziati di pace con i Talebani.

L’Unione europea ha rinnovato il suo contributo finanziario da 1,2 miliardi di euro per il periodo 2021-2025, fondi che aiuteranno il Paese ad affrontare anche un’ulteriroe crisi, quella provocata dalla pandemia. Ma al momento si muore di più per attentati o esecuzioni.

Secondo dati ufficiali, l’accordo di pace siglato dall’amministrazione Trump con i Talebani non ha ridotto il numero di civili afgani uccisi e feriti … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *