Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Verbier, sciatori ammassati all’ingresso della funivia. Bufera in Svizzera (corriere.it)

di Ferruccio Pinotti

Il governo locale ha subito chiesto provvedimenti, 
che sono stati adottati: rispetto dei segnali a 
terra, distanziamento e personale aggiuntivo. 

Ma si scia dappertutto

La foto di una funivia a Verbier affollata in piena pandemia ha scatenato un putiferio in Svizzera, costringendo la direzione dell’impianto ad una robusta correzione di rotta. Il caso, riferisce LeNouvelliste, è nato da una foto che mostrava un folto gruppo di persone ammassate ieri all’ingresso della funivia della stazione sciistica di Verbier, nel Canton Vallese.

Il governo locale ha subito chiesto provvedimenti, che stamane sono stati adottati: rispetto dei segnali a terra, distanziamento e personale aggiuntivo.

Stazioni aperte e impianti in funzione

Oltre a Verbier, anche altri comprensori accolgono già i visitatori: al Saas-Fee -Morenia-Felskinn dove è possibile sciare si 40 km di piste; aperto anche il Diavolezza nella magica valle dell’Engadina, con 350 km di piste aperte dal 28 novembre.

A sole due ore da Milano nella località di Andermatt (Canton Uri), una delle zone a maggiore innevamento della Svizzera, è possibile sciare sul ghiacciaio del Gemsstock, già aperto dal 31 ottobre, mentre dal 12 dicembre sarà possibile fare sport invernali anche nell’intera Skiarena che collega Andermatt tramite le piste fino alle località di Sedrun e Disentis nel cantone dei Grigioni … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *