Conosciamo tutti il ritornello.
La nostra è una società di eterni adolescenti, addirittura di eterni bambini. L’età adulta resta confinata all’orizzonte, inafferrabile e ormai indesiderabile. Peter Pan è il santo patrono di nuove generazioni di sdraiati.
Naturalmente chi parla degli sdraiati immagina di starsene in piedi, ben dritto, in mezzo a un paesaggio molle, nebbioso, orizzontale. Dimostra una certa fierezza per questa sua stazione eretta. Eppure non è anche questo sogno di essere grandi e di grandezza, un sogno da bambini o forse il sogno da bambini per eccellenza?
Massimo Recalcati ha pubblicato due libri, recentemente, contemporaneamente. Sono due libri molto diversi ma molto solidali. Si saldano intorno al tema dell’infanzia, appunto. Consentono di leggerlo in tutt’altro modo. Disegnano una specie di filosofia dell’infanzia perenne, di psicoanalisi dell’infanzia perenne. E poi si saldano intorno al tema della conversione, intorno alla parola conversione.
Ora, si sa che l’infanzia è materia da psicoanalisti, si sa che Freud ne fa l’età decisiva di quello che sarà una vita. Certi primi incontri lasciano il segno, il fantasma di un soggetto prende forma per non smettere mai più di visitare quella vita futura. Meno chiaro è che cosa abbia a che fare la conversione con l’infanzia. A meno di non pensare che la conversione sia sempre il passaggio da una vita vecchia a una vita nuova, il gesto con cui qualcuno tenta di fare qualcosa di nuovo della propria vita vecchia. Allora anche la conversione è materia da psicoanalisti, dopo essere stata, per secoli, materia da teologi. Anche questo passaggio di mano è interessante. Ci torneremo.
Partiamo dal libro dedicato che Massimo Recalcati dedica a Sartre. Ha un titolo che è un manifesto. Ritorno a Jean-Paul Sartre. Chi conosce Recalcati sa che il suo lavoro di psicoanalista e di pensatore si muove nel solco dell’insegnamento di Jacques Lacan, e subito pensa alla dichiarazione altrettanto programmatica di Lacan. Si tratterebbe di tornare a Freud, tutto il lavoro di Lacan sarebbe un ritorno a quell’esigenza in qualche modo sviata, perduta per strada, di cui Freud era stato il primo portavoce.
Recalcati invece propone di tornare a Sartre. Non è senza nesso col suo rapporto con Lacan, col suo modo di riprendere in mano l’insegnamento lacaniano. Il sottotitolo del ritorno a Sartre di Recalcati suona “Esistenza, infanzia, desiderio”. E dei tre lemmi, “infanzia” è senz’altro quello decisivo. Il Sartre di Recalcati è il pensatore dell’infanzia, è il filosofo che per primo assegna dignità filosofica all’età dell’infanzia, e anzi assegna all’età dell’infanzia un compito decisivo … leggi tutto