Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

New York, dopo 63 anni restituisce il libro in prestito alla biblioteca: “Scusate il ritardo” (fanpage.it)

Una docente di letteratura inglese, all’epoca 
una bambina di dieci anni, 

ha restituito la copia di un libro preso in prestito nel 1957 e che per tutta la vita non ha trovato il coraggio di restituire alla Queen Public Library.

Aggiungendovi una donazione di 500 dollari a copertura delle tasse non pagate negli ultimi 63 anni.

Conservare un libro per 63 anni e poi trovare il coraggio di restituirlo. È successo alla Queens Public Library ad Auburndale, New York. Una copertina rigida un po’ datata di un libro per bambini è arrivata di recente nell’ufficio della biblioteca pubblica del Queens. Il titolo del volume era “Ol ‘Paul, the Mighty Logger” di Glen Rounds, una raccolta di racconti di Paul Bunyan. Confrontando la data di inizio prestito e quella di restituzione, i bibliotecari si sono accorti che il ritardo sulla consegna era di 23mila giorni.

A prendere quel libro in prestito dalla biblioteca pubblica, infatti, riferisce il New York Times, una docente di letteratura inglese del Winsconsin, Betty Diamond, che nel 1957 era appena una bambina di dieci anni. All’epoca aveva chiesto il libro alla biblioteca pubblica per alimentare il fuoco della passione per la lettura, ma in seguito si era dimenticato di restituirlo e lo aveva portato con sé di trasloco in trasloco, di scatolone in scatolone.

Per lunghi 63 anni … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *