Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bologna 2021 – #vergognalepore (diario.world)

di Gregorio Dimonopoli
Sarebbe interessante capire con quale 
ratio un candidato, 
ultra sponsorizzato da poteri “forti” precostituiti ed ansiogeni per il proprio futuro e quindi desiderosi di avere un proprio uomo a Palazzo d’Accursio, stigmatizzi la candidatura di una donna per la corsa alla sindacatura per Bologna.
Due ipotesi per il macho: 1. “guai a chi mi tocca, io sono l’unto”;
2. la stessa dell’1. più che “il tuo sponsor non ha diritto a mettermi in discussione proponendoti”. Mah, senti chi parla.
Che diritto ha costui di lanciare subdole non dico minacce ovviamente, ci mancherebbe, ma almeno inquietanti segnali negativi ad una già sindaca di potersi impegnare per la città delle due torri?
Le donne fanno ancora paura, insinuando sempre altro. Punto.
Coraggio Isabella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *