Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salvini a giudizio per Open Arms. Lui: «Vado a processo a testa alta» (diarrio.world)

di Gregorio Dimonopoli
Finalmente viene messa in discussione, 
almeno questo, la disumanita' farcita di 
ideologia razzista.
Gli atti processuali diranno gli aspetti, i dettagli delle responsabilta’ specifiche. Intanto, pero’, basta alla presunta liberta’ di massacrare il rispetto vetso chi soffre. Un passo avanti.
Gentile Senatore, se ne faccia una ragione, vivere e volerlo non ha colore o nazionalita’. Ne parli coi suoi figlioli se frequentano una scuola e spieghi perche’, semmai, il proprio compagno di banco non possa dirsi italiano anche se qui e’ nato.
Trovi Lei le parole non potendo, per ora, proporre loro una X sulla sua scheda elettorale. Abbia pazienza e rifletta. E’ dura, vero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *