Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Germania dopo Merkel si gioca tra l’esperto Laschet e l’astro verde Baerbock: chi vincerà? (open.online)

di Federico Bosco

Il partito dei Verdi ha nominato Annalena Baerbock 
come candidata Cancelliera mentre la leadership 
della CDU ha deciso che il candidato Cancelliere 
sarà Armin Laschet

Sono giornate eccezionali per la politica tedesca. Il partito dei Verdi ha nominato Annalena Baerbock come candidata Cancelliera, la leadership della CDU ha deciso in una caotica videoconferenza durata sei ore che il candidato Cancelliere sarà Armin Laschet, e infine il governatore della Baviera e leader della CSU, Markus Söder, ha riconosciuto la vittoria e la candidatura di Laschet. «C’è la responsabilità per il Paese ma c’è anche la responsabilità per l’Union» ha detto Söder, aggiungendo di essersi già congratulato con Laschet.

Il primo partito della Germania ha una caratteristica particolare, ha un gemello bavarese. La CDU/CSU infatti è l’unione (la Union appunto) di due partiti distinti. La CDU è presente in tutto il Paese tranne che in Baviera, la CSU è presente solo ed esclusivamente in Baviera. La CDU non si candida nelle circoscrizioni elettorali bavaresi, la CSU si candida solo ed esclusivamente in quelle. I due partiti hanno organizzazioni distinte, ma alle elezioni politiche il candidato alla cancelleria è uno solo.

Avendo una rappresentatività di gran lunga superiore, normalmente è la CDU a esprimere il candidato, che negli ultimi anni è sempre stata Angela Merkel. Stavolta però la Cancelliera non si ricandida, e il suo successore non risulta altrettanto convincente, né capace di mediare le diverse anime della CDU/CSU.

La partita quindi si era aperta, in molti nella CDU pensavano che Laschet era un candidato troppo debole, mentre il bavarese Söder era più carismatico e riscuote di un ampio consenso nel Paese. Alla fine però Laschet ha prevalso, sarà lui il candidato Cancelliere della CDU/CSU alle elezioni del 26 settembre.

Chi è Armin Laschet

Laschet, 60 anni, è nato ad Aquisgrana. Studia legge e scienze politiche a Monaco e Bonn, e prima di essere eletto al Bundestag (il parlamento) è stato il curatore di un giornale cattolico. Successivamente ha fatto l’europarlamentare e il ministro nel governo del Renania Settentrionale-Vestfalia, lo stato più popoloso della Germania (18 milioni di abitanti), diventandone governatore nel 2017, carica che ricopre tuttora… leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *