Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

4 giugno 1989 – Elezioni parlamentari in Polonia (wikipedia.org)

Le elezioni parlamentari in Polonia del 1989 sono state il risultato di un accordo tra il Partito Operaio Unificato Polacco e Solidarność; l’accordo finale è stato firmato il 5 aprile 1989, e di conseguenza il reale potere politico fu assegnato al nuovo Parlamento bicamerale ed al Presidente della Polonia, che sarebbe stato il capo esecutivo. Solidarność divenne un partito legittimo e legalmente riconosciuto

Queste elezioni sono anche state definite Sejm del Contratto, per sottolineare appunto l’accordo tra i due partiti a formare una nuova legislatura.

Forse la più importante decisione raggiunta durante le trattative fu quella di permettere elezioni parzialmente libere in Polonia. Tutti i seggi del ricreato Senato della Polonia furono assegnati democraticamente, come anche fu assegnato democraticamente il 35% dei seggi del Sejm. Il restante 65% dei seggi fu riservato al Partito Comunista e ai suoi satelliti; inoltre, tutti i 35 seggi delle liste nazionali furono riservati a candidati che avevano raggiunto una certa quota di sostegno. Fu deciso questo per assicurare che fossero eletti i più importanti leader di partito … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *