Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Covid, vescovo (e medico) vieta ai preti no vax di dare ostia ai fedeli (quotidiano.net)

Già imposti nel Casertano vigilanti nelle chiese 
per controlli su mascherine e assembramenti. 

Nel Salernitano, invece, focolaio nella polizia locale: sindaco dirige il traffico

Un vescovo laureato in medicina che vieta ai preti non vaccinati di distribuire l’ostia ma anche un sindaco che si mette a dirigere il traffico dato il numero di agenti assenti perché positivi al Covid.

Casi che, nel pieno della quarta ondata Covid, fanno notizia per l’impegno ma anche le prese di posizioni decise, laddove il Governo non interviene.

Divieto a dare la comunione a preti e diaconi non vaccinati

I sacerdoti non vaccinati non potranno distribuire la comunione. Lo ha stabilito con decreto il vescovo della diocesi di Teano-Calvi, in provincia di Caserta, Giacomo Cirulli, che ha esteso il divieto anche a diaconi e laici non vaccinati vista la situazione pandemica “in costante e grave peggioramento”. Il presule ha anche deciso la sospensione di ogni “attività pastorale, catechistica e formativa in presenza”.

Il vescovo ha richiamato le parole del Papa: “vaccinarsi con vaccini autorizzati dalle autorità competenti è un atto d’amore”.

Il vescovo Cirulli, 69 anni, nato a Cerignola, in provincia di Foggia, si è laureato nel 1981 in medicina e chirurgia all’università Federico II di Napoli; quindi gli studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana dove ha conseguito il Baccalaureato in Teologia … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *