Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Povertà energetica: 35 milioni di europei non possono permettersi il riscaldamento (euronews.com)

di Naomi Lloyd

Con prezzi dell'energia alle stelle quest'inverno 
milioni di europei non possono permettersi 
il riscaldamento. 

Real Economy è andata in Bulgaria per vedere come i finanziamenti e il sostegno dell’Unione europea stanno aiutando a contrastare la povertà energetica che colpisce molte parti del continente.

Quest’inverno più di 35 milioni di europei non sono in grado di riscaldare le loro case: l’equivalente delle popolazioni di Grecia, Portogallo, Ungheria e Irlanda messe insieme. In molti casi le persone devono scegliere: riscaldare le loro case o mettere il cibo in tavola.

Le due cause principali della povertà energetica sono redditi bassi ed edifici a bassa efficienza energetica. La pandemia e la recente impennata dei prezzi del carburante in Europa hanno peggiorato la situazione, rendendo ancora più difficile per le persone pagare le bollette.

Il diritto di accedere a servizi essenziali come l’energia è sancito dal Pilastro europeo dei diritti sociali, un insieme di 20 principi per rafforzare i diritti fondamentali in Europa. L’Unione europea ha suggerito ai paesi membri diverse misure per mantenere bassi i prezzi del carburante, tra cui il sostegno al reddito e detrazioni fiscali.

In Bulgaria un quarto della popolazione non può permettersi il riscaldamento

In inverno le temperature in Bulgaria scendono regolarmente sotto lo zero. Riscaldare la propria casa è una priorità, ma sono in molti a non poterselo permettere. Edifici mal isolati, redditi bassi e prezzi dell’energia in aumento sono le cause principali di questa situazione.

Kocherinovo è un piccolo villaggio di montagna nell’ovest del paese. Nikola Tishanski, 71 anni, vive qui da solo. Riceve una piccola pensione di circa 150 euro, la metà del salario minimo. Nikola riceve anche un’indennità energetica, pagata dal governo, e con quei soldi ha potuto comprare la legna per la stufa … leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *