Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mosca bombarda Croce rossa a Mariupol, missili su un condominio a Donetsk (euronews.com)

Mentre a Kyiv si rincorrono annunci e smentite 
su una possibile de-escalation, a Mariupol non 
c'è alcuno spazio per l'ottimismo: 

nella città assediata sul Mar Nero un edificio della Croce rossa Internazionale (ICRC) è stato preso di mira dai bombardamenti russi.

A denunciarlo per prima è stata la difensore civica dell’Ucraina, Lyudmila Denisova che, in visita a Bruxelles, ha denunciato atrocità e crimini di guerra che si stanno consumando nel paese.

Secondo una portavoce ICRC, nel tardo pomeriggio non era ancora chiaro se ci fossero o meno vittime, né quante persone ci fossero nello stabile, che sul tetto recava chiaramente l’insegna della croce rossa e al cui interno si trovavano comunque feriti e materiale umanitario.

Ma le bombe, a dispetto della de-escalation ventilata dopo l’ultimo round diplomatico, continuano a cadere anche su Kyiv e Chernihiv: quest’ultima – secondo il governatore regionale – è stata bombardata per tutta la notte tra martedì e mercoledì, con i raid che hanno preso di mira anche infrastrutture civili come il mercato cittadino.

Intorno a Kiev, al contrario, sembrerebbe in effetto esserci un primo, parziale ritiro delle unità russe, anche se il presidente Volodmyr Zelensky e le autorità ucraine si dicono ancora scettiche circa le vere intenzioni di Mosca.

Davanti al parlamento norvegese, Zelenskyy ha chiamato il paese a dare un contributo decisivo alla sicurezza energetica europea con la fornitura di gas, tornando inoltre a chiedere l’invio di armi pesanti: “La libertà – ha detto – deve essere meglio armata rispetto alle forze del male”

Ma una doccia fredda sulle speranze di un ridimensionamento dell’offensiva è arrivata anche dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: “Non possiamo affermare nulla di molto promettente” ha dichiarato, smorzando sul nascere i neonati entusiasmi dopo l’ultimo round di colloqui a Istanbul. “Non c’è nessuna svolta, e il lavoro da farew è ancora molto lungo”.

Intanto, l’orrore della guerra ha nuovamente colpitp anche i civili nella zona dell’autoproclamata repubblica popolare di Donetsk, controllata dai ribelli filorussi appoggiati da Mosca.

Diversi appartamenti in un edificio residenziale sono stati completamente distrutti nelle prime ore del mattino di mercoledì. dopo essere stati centrati da un missile ucraino: nel tardo pomeriggio, il bilancio era di due morti e quattro feriti

I soccorritori cercano i sopravvissuti sotto le macerie: per ora il bilancio parla di 2 morti e 4 feriti. Il ministero della Difesa russo ha affermato che i militari hanno utilizzato lanciamissili mobili Iskander per colpire due depositi di munizioni nella regione orientale di Donetsk.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *