Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

(L)ANPI DI VERGOGNA #7 – 25 Aprile, Brigata Ebraica: comportamento corretto bandiere nato come riconoscimento a sostegno Ucraina

“Ritenevamo corretto portare le bandiere della 
Nato al corteo del 25 aprile, a Milano, 

per riconoscere il gesto e il comportamento commovente della Nato di mandare armi agli ucraini per permettere loro di difendersi dall’invasione russa”.

Così Davide Romano, direttore del Museo della Brigata ebraica di Milano, spiega a Mianews la volontà manifestata nei giorni scorsi di portare anche le bandiere della Nato alla manifestazione per la Liberazione e dopo che il presidente di Anpi nazionale ha definito oggi “inappropriata” la presenza di bandiere dell’Alleanza Atlantica.

“La nostra proposta era di sfilare con le bandiere della Nato e soprattutto dell’Ucraina. Visto che il presidente dell’Anpi Milano, Roberto Cenati, ci ha chiesto di non portare le bandiere della Nato per evitare motivi di tensione, abbiamo accettato di rinunciare”, ha proseguito.

“Riteniamo che quello che sta succedendo da 50 giorni, ovvero un atto di aggressione da parte di Putin che sta distruggendo e stuprando l’Ucraina, sia un crimine di guerra. Di fronte a questo non dobbiamo voltarci dall’altra parte, ma è opportuno intervenire”, ha precisato Romano.

Nel difendere la propria idea dalle polemiche degli scorsi giorni, Romano ha aggiunto che “a chi come il presidente dell’Anpi nazionale Pagliarulo dice che bisogna trattare e non intervenire, mi dispiace ma quello equivale a voltarsi dall’altra parte. Noi non lo accettiamo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *